Keine Bilder? Webversion

Website Schweizerische Gemeinnützige Gesellschaft
 
LinkedInInstagramTwitterFacebook

Sperimentare la diversità, rafforzare la coesione

Cara lettrice, caro lettore,

a volte i feedback dopo un evento dicono più di qualsiasi verbale. «Organizzazione eccellente», «buona atmosfera», «approfondimenti interessanti sul lavoro della SSUP»: tanto positiva è stata l’eco dei nostri membri dopo l’assemblea generale tenutasi ad Affoltern am Albis. Dopo alcune assemblee che hanno offerto molti argomenti di discussione, ora remiamo tutti nella stessa direzione. Questa risonanza mi fa piacere perché dimostra che l’operato della SSUP viene percepito ed è necessario.

Lo scopriremo anche in occasione della Festa federale del 1° agosto sul Grütli. All’insegna del motto «Armonia e diversità», poniamo al centro la grande varietà linguistica della Svizzera: un programma di contorno ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei nostri dialetti e lingue nazionali, invitando i partecipanti a mettere alla prova la propria voce in un gruppo di canto guidato. Il discorso celebrativo sarà pronunciato dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Se vuole partecipare ai festeggiamenti, si iscriva entro il 20 luglio utilizzando il modulo online. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati. Il programma è disponibile qui.

Per consentire a più gente possibile di vivere il Grütli, all’imbarcadero di Brunnen è ora disponibile per il noleggio una sedia a rotelle elettrica da sterrato: un’offerta congiunta della Fondazione Cerebral, della SSUP e di Erlebnisregion Mythen. Un bel passo avanti verso la nostra visione di un Grütli senza barriere.

A chi visita il Grütli durante la Festa federale (o anche in un altro giorno), consiglio anche il vicino Musée Grütli con la mostra «Il valore della democrazia». È aperto tutti i giorni fino a metà ottobre.

Per me personalmente, con questa newsletter si chiude un capitolo. Il mio mandato, a tempo determinato fin dall’inizio, terminerà come previsto alla fine di giugno, quando la SSUP inizierà la sua prossima fase di sviluppo. Il mio obiettivo in questi 18 mesi è stato sempre chiaro: aprire spazi in cui il personale possa sviluppare le proprie capacità, assumersi responsabilità e lanciare novità.

Il mio ringraziamento va quindi in primo luogo alle colleghe e ai colleghi della segreteria che hanno contribuito a plasmare questo periodo di transizione con energia e professionalità. Grazie anche al Comitato esecutivo per la fiducia, le domande critiche e il sostegno sempre costruttivo. Insieme abbiamo gettato le basi per una maggiore coesione, una società civile attiva e una cultura democratica vivace.

Augurandole un’estate ricca di ispirazione, sarà mio piacere rivederla, magari sul Grütli.

 
 
 

Coesione in tempi turbolenti: impressioni sull’assemblea generale

Dopo anni di riforme per tracciare il proprio percorso futuro, la SSUP è sulla buona strada. Alla 194a assemblea generale tenutasi ad Affoltern am Albis, i membri hanno approvato tutti i punti all’ordine del giorno, si sono congedati da Martin Hofer, membro di lunga data del Comitato esecutivo, e hanno eletto Roman Baumann in sua sostituzione. Infine, sulla base del nuovo studio di polarizzazione, hanno discusso della situazione della coesione in Svizzera. Le impressioni più importanti sull’AG e sul programma quadro.

All'articolo
 

Iscrizione alla Festa federale sul Grütli

Festeggi con noi il 1° agosto sul Grütli! Un programma dialettale, musica e un discorso celebrativo della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter faranno da cornice alla Festa federale di quest’anno. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati: si iscriva entro il 20 luglio tramite questo link e si assicuri un posto sul Grütli. Il programma è disponibile qui.

All'iscrizione
 

Tour sul Grütli in sedia a rotelle? Ora è possibile

All’imbarcadero di Brunnen è ora disponibile per il noleggio una nuova sedia a rotelle elettrica da sterrato. Dopo una breve traversata, le persone in sedia a rotelle possono raggiungere autonomamente il luogo del giuramento, la Rütlihaus e il praticello. Questo grazie alla cooperazione tra la Fondazione Cerebral, Erlebnisregion Mythen e la SSUP, che contribuisce così a rendere il Grütli accessibile a tutti.

All'articolo
 
 

Tra dialogo ed esclusione: la Svizzera è polarizzata

La nuova terza parte dello studio di polarizzazione di Pro Futuris, il Think + Do Tank della SSUP, mostra un quadro paradossale: tre quarti degli intervistati sottolineano l’importanza del dialogo. Ma allo stesso tempo più di un terzo si dichiara favorevole all’esclusione dal processo politico del partito a loro più antipatico. Lo studio illustra cosa rafforza la disponibilità al dialogo e al compromesso, quando invece vengono alzate delle barriere e quale contributo può dare l’impegno della società civile.

Allo studio
 

Vecchi testardi e giovani pigroni?

Perché gli stereotipi legati all’età sono così radicati e perché ci ostacolano: in un’intervista con lo psicologo Klaus Rothermund, il nostro programma Intergenerazione mostra come le aspettative della società plasmino l’immaginario della vecchiaia, quali contraddizioni le mantengano nel tempo e quali sono le ripercussioni per la coesione. Una breve introduzione al tema «discriminazione basata sull’età» e un invito a esaminare criticamente i propri preconcetti.

All'intervista

SeitenWechsel funziona, anche oltre i confini nazionali

Nel 2000 il nostro programma SeitenWechsel ha concesso una licenza alla «Patriotische Gesellschaft von 1765» con sede ad Amburgo per introdurre il programma SeitenWechsel, con l’obiettivo di rafforzare anche la comprensione dei temi sociali anche in Germania. Da allora SeitenWechsel Deutschland ha contribuito a costruire ponti all’interno della società, ad abbattere i pregiudizi e a sviluppare ulteriormente le competenze sociali dei dirigenti. Siamo lieti che il nostro programma svizzero abbia messo radici così stabili anche in Germania e ci congratuliamo vivamente per l’anniversario! Maggiori informazioni sulla storia di successo e sugli eventi dell’anniversario sono disponibili sul sito web.

SeitenWechsel Deutschland
 

Prossimi eventi a voi dedicati

1° agosto: Festa federale sul Grütli
 

Troverai ulteriori informazioni e appuntamenti nell’agenda SSUP
 
 
  Teilen 
  Tweet 
  Teilen 
  Weiterleiten 

La Società svizzera d’utilità pubblica (SSUP)
Schaffhauserstrasse 7
8042 Zürich

T 044 366 50 30
sgg-ssup.ch | info@sgg-ssup.ch | Protezione dei dati

Einstellungen bearbeiten  |  Abmelden