nessuna immagine? Versione web CNH: nuova pala gommata full-electric, dal plant di Lecce verso i mercati di tutto il mondo Potente, versatile, elettrica: è il claim creato da CNH per il lancio della sua nuova pala gommata compatta full-electric, proposta nelle livree di Case e New Holland rispettivamente con i modelli 12EV e W40X. L'occasione di vederla da vicino, dopo le fortunate anteprime alle principali fiere internazionali del settore, come ConEXPO a Las Vegas e Agritechnica ad Hannover, ci è stata offerta dalla cerimonia di inaugurazione della nuova linea di produzione dove viene realizzata New Holland W40X e Case 12EV: potente, elettrica, versatile Rifacendoci al claim che ha accompagnato il lancio della nuova pala gommata compatta full electric di CNH, brandizzata New Holland W40X e Case 12EV, potenza, versatilità e, per l'appunto, propulsione elettrica sono i tre principali aspetti che la caratterizzano, ai quali Ciro Casapulla, Head of Construction Product Development, che ha illustrato nel dettaglio il nuovo modello nel corso della cerimonia di inaugurazione della linea di produzione ad esso dedicata presso lo stabilimenti CNH di Goodyear vende il business degli pneumatici OTR a Yokohama per 905 milioni di dollari The Goodyear Tire & Rubber Company ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per la vendita della propria attività di pneumatici OTR (Off-the-Road) alla giapponese The Yokohama Rubber Company per 905 milioni di dollari in contanti. La transazione fa seguito ad una Assicurazione veicoli agricoli in aree private: depositati emendamenti al Codice della Strada L'obbligo assicurativo per i veicoli agricoli situati in aree private torna al centro del dibattito parlamentare. Sono stati depositati in commissione Trasporti in Senato, infatti, cinque emendamenti sull'argomento al disegno di legge sugli “Interventi in materia di sicurezza stradale e Renaioli Macchine Agricole: firmato l’accordo con Merlo Renaioli Macchine Agricole è diventata concessionaria esclusiva di tutti i telescopici frontali della gamma agricola e dei trattori a braccio telescopico Multifarmer di Merlo per le province di Grosseto e Viterbo. Nasce così una nuova importante partnership tra leader L’IA a supporto degli agricoltori “non nativi digitali”, nelle Marche il progetto SI – RIPARTE L'Intelligenza artificiale al servizio dell'agricoltura per aumentare la produttività delle aziende agricole minimizzando gli sprechi di risorse e innovando un tessuto economico fatto di micro aziende con capacità di investimento tecnologico limitate. Questo l'obiettivo della Claas: Volto 1300 e 1500 T/TS, nuovi voltafieno per grandi appezzamentiLe novità introdotte da Claas nel 2024 nel settore delle macchine per la fienagione non si limitano all'introduzione di nuovi modelli nella gamma delle falciatrici triple Disco. Il costruttore di Harsewinkel, infatti, ha ampliato verso l'alto anche la sua gamma di voltafieno con i nuovi Forigo: trincia laterale TL16, robusta e versatile, per molteplici applicazioniLa trincia laterale Forigo TL16 si è dimostrata un'attrezzatura particolarmente versatile, adatta a una varietà di applicazioni, dalla cura del verde alla macinazione degli stocchi di mais, fino alla manutenzione di siepi e arbusti particolarmente impegnativi BKT: FL 695, resistente e versatile, studiato per le applicazioni agro-industrialiFL 695, lo pneumatico radiale Steel belted (con cinture in acciaio) appositamente studiato per ottimizzare le prestazioni dei rimorchi impiegati nelle attività edilizie e di trasporto agricolo, arricchisce l'offerta di BKT, che già Bosch Rexroth automatizza il processo di scarico delle batterie esausteIl processo di scarico delle batterie esauste – fase preparatoria necessaria al recupero di componenti preziosi da riciclare – , che prima richiedeva un'intera giornata, è stato ridotto a pochi minuti, grazie a una soluzione brevettata di Bosch Rexroth, frutto della collaborazione Compie un ulteriore passo avanti il percorso di sviluppo sostenibile del Gruppo Emak. Le società italiane Emak, Comet, Tecomec e Sabart hanno acquistato complessivamente 342 crediti di sostenibilità del Parco Nazionale e della Riserva di Biosfera MAB Unesco dell'Appennino Con decreto pubblicato sul sito www.calabriapsr.it, la Regione Calabria ha disposto lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande del bando – relativo all'annualità 2020 – per la concessione di sostegni inerenti all'acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e impianti, già Paolo Pompei è stato nominato presidente e CEO di Nokian Tyres. Pompei inizierà nella posizione al più tardi il 1° gennaio 2025. Jukka Moisio continuerà a ricoprire il ruolo di presidente e amministratore delegato fino a quando Pompei non assumerà tale La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da |