nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram

Macchine agricole: il calo dopo il boom, ma il settore tiene

I problemi nella catena di approvvigionamento, i forti rincari delle materie prime e le incertezze dello scenario geopolitico condizionano l’andamento della meccanica agricola, che chiude il 2022 con un calo rispetto alla crescita record registrata nel 2021. Le statistiche sulle immatricolazioni, elaborate da FederUnacoma sulla base dei dati forniti dal Ministero dei Trasporti, indicano infatti una contrazione 

continua...
 
 
 

Antonio Carraro: Mach4 Tony, quadricingolo reversibile con trasmissione idrostatica

Il Mach4 Tony di Antonio Carraro rappresenta un unicum sul mercato: non esiste infatti al momento nel panorama trattoristico mondiale una macchina analoga o quantomeno simile. Si tratta infatti di un quadricingolo con guida reversibile che monta una trasmissione 

continua...
 

John Deere: i nuovi specializzati della Serie 5ML

Sono ordinabili da questo mese i nuovi trattori specializzati a corpo stretto della Serie 5ML di John Deere, che il pubblico italiano ha già avuto modo di vedere da vicino lo scorso novembre all’Eima apprezzandone l’incremento della potenza massima, innalzata a

continua...
 

Merlo Mobility 4.0: l’intera flotta gestibile da remoto

Innovazione, tecnologia, affidabilità. Sono le tre caratteristiche distintive dei prodotti Merlo, il gruppo industriale conosciuto a livello globale che in portafoglio può vantare una gamma completa di sollevatori telescopici sia fissi sia rotanti, di betoniere auto-caricanti 

continua...
 
 

Argentina: crollano le vendite di macchine agricole nell’ultimo trimestre 2022

 

Earth Rover: Claws, il robot che distrugge le infestanti con la luce concentrata

 

Claas: con uno stabilimento ultramoderno conferma l’eccellenza nelle mietitrebbie

Con un investimento di 44 milioni di euro nell’ambito del progetto SynPro 2020 Claas ha riprogettato e ricostruito da zero il proprio impianto di produzione delle mietitrebbie presso la sede centrale di Harsewinkel, oggi perfettamente all’altezza della complessità che caratterizza questa tipologia 

continua...

Macchine agricole: in arrivo i 400 milioni di euro del Pnrr

Via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni, nella seduta dello scorso 11 gennaio, al decreto del Masaf riguardante la ripartizione tra le Regioni e le Province autonome dei 500 milioni di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e 

continua...

Federacma: necessario posticipare a fine anno il termine ultimo di consegna dei macchinari 4.0

La miniproroga intervenuta in Legge di Bilancio che ha posticipato al 30 settembre il termine ultimo per la consegna dei beni catalogati 4.0, prenotati pagando almeno il 20 per cento di acconto entro il 31 dicembre scorso, non sarà risolutiva. A sostenerlo è Federacma,

continua...
 

Verso Fieragricola Tech: un webinar sull’acqua e la smart irrigation

 

Steyr: prodotti 10.000 trattori a St. Valentin nel 2022

CNH Industrial si aggiudica quattro premi ASABE 2023 per l’innovazione

Landini entra con i suoi trattori in Farming Simulator

 

Newsletter collegata al sito internet www.meccagri.it
Registrazione del Tribunale di Roma n. 361 del 5 dicembre 2011
Direttore responsabile: Barbara Mengozzi

Copyright © 2023 Meccagri, All rights reserved.

 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati