nessuna immagine? Versione web Mercato trattori 2024: mai così male in Italia dal 1952, con vendite in calo del 12,3%Il mercato nazionale delle macchine agricole archivia il 2024 con una sensibile contrazione delle vendite. È quanto indicano i dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi meccanici nei passati dodici mesi, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti. La flessione ha interessato tutte le principali tipologieGermania: con l’economia in panne anche il trattore frenaDopo aver dato prova lo scorso anno di una sostanziale stabilità in un contesto europeo già colpito dalla crisi, il mercato trattori tedesco si è visto costretto a rinunciare nel 2024 a più di mille nuove macchine. Stando alle cifre fornite dall’Autorità Federale Tedesca per il Trasporto Automobilistico (KBA) e dalla Vdma Pur mantenendo ancora il segno meno, l’indice generale del clima economico dell’industria europea delle macchine agricole compie un ulteriore passetto avanti. Nel Business Barometer – l’indagine effettuata L’obbligo assicurativo per le macchine agricole custodite o in circolazione in aree private rientra tra le tematiche sulle quali si sono focalizzate Coldiretti e Confagricoltura nel corso dell’audizione DL Millepro-roghe: no di Confagri-coltura all’obbligo assicurativo delle macchine agricole in aree private, Coldiretti chiede una prorogaFare squadra per trovare un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambientale, facendo leva sull’innovazione e la formazione. È l’invito che ha rivolto il presidente di Confagricoltura Il Progetto “smart agricolture”, frutto del memorandum of understanding stretto a fine novembre 2024 tra il gruppo industriale Leonardo e BF Spa (già Bonifiche Ferraresi), entra nel Piano Mattei per l’Africa. Ciò avviene Ventiquattro modelli di tutte le gamme per soddisfare le diverse esigenze dell’agricoltura moderna e un tuffo nel futuro con il trattore-sensore. Così SDF ha concepito la partecipazione a EIMA 2024, edizione in cui si è Massima resa con la minima superficie lavorata: è questa la filosofia che ha guidato lo sviluppo della fresa pieghevole Strip-Till 6000/P di Falc, una macchina da 6 metri di larghezza presentata ad Una delle più recenti novità presentate da Lotti, azienda facente parte del gruppo faentino CaBa Industrie, è la diradatrice da frutto DRF 250 e DRF 300, un attrezzo applicabile alla cimatrice CT 80 che, a detta della casa Al termine di quella che è stata l’edizione più partecipata di EIMA International, si può dire che la kermesse bolognese sia stata come un porto al quale hanno attraccato numerose imprese provenienti da tutto Undici autorità nazionali in tutta Europa hanno concesso l’autorizzazione alla vendita del motore a idrogeno di JCB nei rispettivi Paesi. L’annuncio è stato fatto dal costruttore inglese, compiaciuto di aver segnato un Maschio Gaspardo SpA ha acquisito la totalità delle quote di Maschio Gaspardo Benelux, consolidando una presenza diretta in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Questa operazione strategica segna MTA, azienda multinazionale rinomata per lo sviluppo e la produzione di un’ampia gamma di prodotti elettrici ed elettronici per il mondo automotive, ha firmato l’accordo per l’acquisizione del 60% delle quote di La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da Newsletter collegata al sito internet www.meccagri.it Registrazione del Tribunale di Roma n.361 del 5 dicembre 2011 Direttore Responsabile: Barbara Mengozzi Copyright © 2025 Meccagri, All rights riserved |