nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram

Macchine agricole: il 2024 chiuderà in rosso su scala mondiale e con la ripresa si affermeranno nuovi mercati

Con non più di 2 milioni di trattori venduti nel mondo, stando alle previsioni, il 2024 si avvia ad essere l’anno peggiore dal  2016 a questa parte, visto che nel periodo 2017-2023 il numero dei trattori venduti a livello globale è stato in media pari a 2,2 milioni di unità, con picchi di vendite nel 2021 (2,5 milioni) e nel 2022 (2,4 milioni). Mercato agromeccanico in profondo rosso, dunque, a livello globale come è emerso

continua...
 
 

Ursus: la nuova vita dell’azienda polacca dopo l’acquisizione da parte di M.I. Crow

Inizia una nuova era per Ursus, lo storico costruttore polacco che aveva dichiarato fallimento nel 2021. Alla terza asta l’azienda è stata acquistata dalla società ucraina M.I. Crow per 

continua...
 

Stam BV (ITL) e Yanmar in partnership nel mercato europeo

Stam BV, divisione olandese del gruppo ITL, ha annunciato l’avvio di una partnership strategica con Yanmar, finalizzata a sviluppare e potenziare la rete di distribuzione della gamma di trattori e accessori Yanmar in tutto

continua...
 

AMA acquisisce la divisione agricoltura di CMR Group

AMA ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione della divisione agricoltura di CMR Group, Costruzioni Meccaniche Reggiane, attiva nella progettazione e produzione di scatole ingranaggi, riduttori e 

continua...
 

Obbligo assicurativo veicoli agricoli in aree private: la deroga non passa

Gli agricoltori continuano a rimanere nel limbo in merito all’obbligo assicurativo per i veicoli agricoli situati in aree private, in vigore dallo scorso luglio. Tutti gli emendamenti presentati al disegno di legge 

continua...
 
 
 

Kubota: robotica e automazione in primo piano

Il brand giapponese approda a EIMA reduce dai festeggiamenti per la celebrazione del mezzo secolo di attività in Europa, caratterizzati da un grande evento organizzato da Kubota Holdings Europe in Spagna

continua...
 

Goldoni Keestrack: una gamma rinnovata nei contenuti

Goldoni Keestrack si presenta a EIMA 2024 con una gamma specializzata rinnovata nei contenuti, per offrire sempre più servizi agli agricoltori con il massimo comfort e prestazioni da 

continua...
 

TYM: riflettori sulle nuove serie utility 4 e 5

EIMA International sarà un importante trampolino di lancio per TYM Corporation, azienda coreana che da anni sta investendo per ampliare la propria quota di mercato in Europa. Dopo la presentazione 

continua...
 

Caffini: cento anni alle spalle, progettando il futuro

Caffini festeggia proprio quest’anno il centenario della sua fondazione e lo fa con la stessa intraprendenza e passione che da sempre distinguono la Casa di Palù, in provincia di Verona. Il grande passato è 

continua...
 

Cima: precisione, sostenibilità e controllo delle risorse in “Synergy”

Cima festeggia quest’anno i cinquant’anni di attività, considerati dai titolari non un punto d’arrivo, ma piuttosto un trampolino verso nuove sfide e opportunità. In occasione di EIMA l’azienda ci offre un’ulteriore

continua...
 

Mascar: novità dalla fienagione alla semina

Mascar si presenta a EIMA 2024 con interessanti novità riguardanti sia la sua linea di prodotti per la fienagione sia quelli per la semina. In particolare, le novità riguardano il fasciatore portato 7100, la rotopressa 

continua...
 

Annovi Reverberi: AR 1604 AP Green Oil, la pompa ecologica

“Green pumps, green growth”, Annovi Reverberi, leader globale nel settore delle pompe per l’agricoltura, presenta a EIMA 2024 la pompa a membrane AR 1604 AP Green Oil. Questo nuovo modello

continua...
 

Dieci: Fast Attach, l’innovativo attacco rapido

Semplicità, velocità e profitto sono i principali vantaggi offerti da Fast Attach, il nuovo sistema di accoppiamento rapido per le attrezzature dei sollevatori telescopici sviluppato dal team R&D di Dieci, che consente di 

continua...
 

ARVAtec: FarmDroid FD20 due importanti novità per il robot a energia solare

Importanti aggiornamenti per FarmDroid FD20, il robot agricolo a trazione elettrica alimentato a energia solare che semina e sarchia in completa autonomia e che in Italia è disponibile grazie ad ARVAtec

continua...
 
 

Kubota investe in UV Boosting, per una viticoltura sostenibile

 
 

Pneumatici agricoli di ricambio: prosegue la ripresa (+5%) nel terzo trimestre 2024

 
 
 

John Deere: partnership con l’italiana Dinamica Generale per l’alimentazione di precisione

John Deere e Dinamica Generale hanno stretto una partnership strategica sulle tecnologie per alimentazione di precisione. Dinamica Generale è stata inoltre riconosciuta dal colosso americano come primo partner 

continua...
 

Giovanni Esposito (Argo Tractors) nuovo presidente del Technical Board dell’Associazione dei costruttori europei

Giovanni Esposito, Innovation Director di Argo Tractors, multinazionale che produce trattori a marchio Landini e McCormick, è il nuovo presidente del Technical Board del CEMA 

continua...
 

Kubota Europe: Iljan Schouten nominato vicepresidente della divisione Smart Farming Solutions

Iljan Schouten è stato nominato nuovo vicepresidente della divisione Smart Farming Solutions di Kubota Europe e sarà responsabile della commercializzazione di tecnologie nuove e future per i mercati agricoli 

continua...
 
 

CEAT SPECIALTY: PNEUMATICI FARMAX PER I NUOVI MASSEY FERGUSON 5700 M

 

MET OZONE EXPERTS: IN MOSTRA A EIMA L’ATTREZZATURA DA DISERBO BIOLOGICO CON ACQUA OZONIZZATA

 

TVH E BEPCO INSIEME A EIMA 2024

 

Landini 10000S MK II, icona celeste

 

La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da

 
 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati