nessuna immagine? Versione web MACCHINE AGRICOLE: IL PESSIMISMO PREVALE E IL BAROMETRO CEMA TORNA GIÙ Il trend positivo che sembrava inaugurato il mese scorso, quando per la prima volta dopo più di un anno l'indice generale del clima economico dell'industria europea delle JCB: INIZIATI I LAVORI PER IL NUOVO STABILIMENTO IN TEXAS DA 500 MILIONI DI DOLLARI Il più grande investimento nella storia di JCB: il nuovo stabilimento di San Antonio, in Texas, sarà terminato nel 2026 e, come nel più classico stile americano, è stato pensato in grande. L'azienda inglese ha infatti Kubota e UV Boosting in partnership per una viticoltura sostenibile Kubota Corporation e UV Boosting, una start-up francese che offre una soluzione brevettata unica per stimolare le difese naturali della pianta attraverso i flash UV-C, hanno annunciato AMA SPA ACQUISISCE UNA PARTECIPAZIONE DEL 60% DELL’AZIENDA TURCA STAR ZIRAI Lo scorso 12 giugno 2024 AMA Spa ha concluso l'acquisizione di una partecipazione del 60% di Star Zirai, azienda turca specializzata nella produzione di dischi frangizolle, dischi per seminatrici e altri accessori per la In occasione del lancio ufficiale della nuova Next Generation per la stagione 2024 New Holland ha affiancato alla nuova mietitrebbia di punta CR11, presentata in anteprima ad Agritechnica 2023, il nuovo modello CR10. Si tratta della sorella più piccola Sei nuovi ranghinatori a doppio rotore con andana centrale, che offrono larghezze di lavoro da 6,9-7,6 m fino a 8,8-10 m, si aggiungono all'apprezzata gamma MF RK. Oltre a un design già collaudato, questi modelli introducono una serie di nuove funzionalità, tra cui Sabart, azienda reggiana specializzata nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori boschivo, giardinaggio, agricolo e antinfortunistico, potenzia la gamma di attrezzi professionali per l'officina grazie a nuove importanti partnership con aziende Lo scorso 13 giugno Bobcat ha dato il via ufficiale alla costruzione del suo nuovo stabilimento produttivo in Messico, frutto di un investimento di 280 milioni di euro. Situato nel comune di Salinas Victoria, alla periferia di Monterrey (stato di Nuevo Leon, Messico), lo stabilimento di 65.000 metri Deutz ha messo in funzione un'ulteriore linea di assemblaggio presso il proprio stabilimento di Colonia. La tecnologia di produzione aggiornata utilizzata per la linea di assemblaggio 6 consentirà di costruire grandi motori da 4-8 litri per le serie V4 e 7.8. Anche la produzione «Ad oltre 5 mesi dall'impegno bipartisan, risolto poi con un emendamento proposto dal Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, siamo ancora in attesa di essere convocati del Ministero dei Trasporti per dirimere come adempiere al nuovo obbligo comunitario La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da |