nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram
 

India: quale futuro per l’avanzata del trattore?

Il mercato indiano delle macchine e delle attrezzature per l'agricoltura, che nel 2023 ha superato la soglia dei 13,5 miliardi di euro, continuerà a crescere a ritmo sostenuto anche nei prossimi anni. Secondo un dettagliato studio realizzato dall'Agenzia ICE e diffuso in concomitanza con Eima Agrimach ­ – la rassegna internazionale della meccanica agricola organizzata da FICCI e FederUnacoma che si è svolta a 

CONTINUA...
 
 
 

SDF: aperta una filiale in Messico

SDF inaugura una filiale commerciale in Messico, a Santiago de Querétaro, rafforzando la propria presenza 

sui mercati internazionali. La nuova sede messicana, dedicata ai marchi Deutz-Fahr e 

CONTINUA...
 

CNH di Jesi:  via libera alla firma dell’accordo azienda-sindacati 

Dopo intense trattative è stato raggiunto l'accordo nella vertenza CNH di Jesi che vedeva contrapposte l'azienda, decisa a 

un forte ridimensionamento degli orari di lavoro e degli organici per far fronte alla pesante flessione 

CONTINUA...
 

Francia: Axema propone una semplificazione amministrativa per le macchine agricole

Il clima di fermento e protesta del mondo agricolo che negli ultimi mesi ha colpito l'intera Europa sembra non esaurirsi, trovando 

continuamente nuova linfa e argomenti per cercare di risollevare le sorti 

CONTINUA...
 
 

John Deere 9RX 710-830, i più potenti di sempre

Con la presentazione dei nuovi 9RX 710-830 al Commodity Classic di Houston (Texas), John Deere ha ufficialmente stabilito un nuovo record: la potenza massima più elevata di sempre su un trattore costruito in serie, grazie ai 913 cavalli del modello di punta 

CONTINUA...
 

John Deere: S7, una nuova generazione di mietitrebbie digitali

John Deere ha presentato una nuova serie di mietitrebbie denominate S7 con le quali il costruttore americano definisce nuovi standard nell'automazione e nella produttività della raccolta grazie anche all'introduzione di  contenuti digitali all'avanguardia che saranno 

CONTINUA...
 

Antonio Carraro: tante new entry in gamma nel 2024

A Fieragricola 2024 Antonio Carraro si è presentato con una gamma ricca e completa, sempre più attenta alle esigenze di ogni nicchia di mercato. Tante le novità presenti nello stand del costruttore di Campodarsego, fra le quali spiccano i nuovi SRG 7600, l'inedita 

CONTINUA...
 

Big Bud 700, il gigante è tornato

Il gigante dei trattori, un mostro di potenza che ha affascinato generazioni di appassionati, segnando a suo modo quell'epoca – negli anni 70 – dove alcune delle più belle muscle cars americane come Dodge e Mustang rombavano per le strade statunitensi. È il Big Bud 747

CONTINUA...
 

FAE: nuova frantumasassi STCM, per trattori fino a 280 CV

FAE ha rinnovato la gamma media di frantumasassi introducendo la nuova gamma STCM, compatibile con trattori tra 80 e 280 CV di potenza. La nuova testata, che va a sostituire l'attuale gamma STC, è adatta a frantumare sassi fino a 30 cm di diametro e fino alla profondità 

CONTINUA...
 

Sarchiatura e concimazione: “due in uno” con Unica PVI di MaterMacc

La sarchiatura – lavorazione a livello superficiale del suolo  che consiste nello smuovere e sbriciolare il suolo ai lati delle piante per un controllo delle infestanti e per un arieggiamento del terreno che preserva l'umidità e favorisce lo sviluppo radicale  –  è una pratica sempre più 

CONTINUA...
 
 

KUHN: KARL, IL ROBOT AUTONOMO PER LE GRANDI COLTURE

 
 

Macchine per il giardinaggio: mercato in calo del 9% nel 2023

 
 
 

DANA INCORPO-RATED: IN EUROPA SUBENTRA IL GRUPPO HPI

La società statunitense Dana Incorporated, produttrice di assali, alberi di trasmissione e altre componenti per veicoli commerciali e non, ha stipulato un accordo di vendita della propria filiale

CONTINUA...
 

DEVELON: APERTO UN NUOVO CENTRO DI FORMAZIONE IN FRANCIA

Develon (ex Doosan Construction Equipment) ha aperto un nuovo centro di formazione europeo ad Allonnes, vicino a Nantes, nella zona occidentale della Francia. Uno degli obiettivi primari del nuovo centro

CONTINUA...
 

PÖTTINGER: INAUGURATA UNA NUOVA SEDE IN NORD AMERICA

Pöttinger ha aperto una nuova sede in Nord America, dove era presente dal 2008 con la filiale  di vendita di Valparaiso nell'Indiana. Una scelta dettata dalla crescente richiesta di attrezzature agricole da 

CONTINUA...
 
 

Eima Agrimach India 2024: tecnologie avanzate per soddisfare un mercato dal grande potenziale

 

Eima 2024, una piattaforma per la cooperazione italo-argentina

 
 

BKT: DONATO UN NUOVO MACCHINARIO AL KEM HOSPITAL DI MUMBAI

 

CNH CAPITAL: COSTI DI FINANZIAMENTO RIDOTTI PER LE ATTREZZATURE SOSTENIBILI

 

NEW HOLLAND: ANCHE IN AMERICA SARÀ IL GIALLO A CARATTERIZZARE LA LINEA FIENAGIONE

 
 

CAI AGROMEC: AGROMECCANICI PIEMONTESI INSIEME PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL SETTORE

 

CONFAI BERGAMO: COME SARÀ LA MECCANIZZA-ZIONE DEL FUTURO?

 

UNCAI SI ESPANDE IN VENETO CON L’ADESIONE DI CONFAVERONA

 

La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da

 
 

Newsletter collegata al sito internet www.meccagri.it
Registrazione del Tribunale di Roma n. 361 del 5 dicembre 2011
Direttore responsabile: Barbara Mengozzi

Copyright © 2024 Meccagri, All rights reserved.

 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati