nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram
 

Francia: SIA’PRO, un nuovo salone per l’agromeccanica, a Parigi da 23 al 25 febbraio 2025

L'agromeccanica francese proprio non riesce a stare senza un Salone che la veda protagonista, e così senza aspettare il discusso ritorno del Sima nel 2026, ha pensato bene 

continua...
 
 

GRUPPO UFI: APERTO IL SETTIMO STABILIMENTO IN CINA, DEDICATO ALLE TECNOLOGIE GREEN

Il Gruppo UFI, leader nel settore della filtrazione e della gestione termica delle batterie nei veicoli elettrici, nonché delle tecnologie per lo sviluppo della mobilità a idrogeno, ha celebrato 

continua...
 

SACE: OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE IN VIETNAM E NELL’INTERO SUDEST ASIATICO

SACE inaugura le Business Chats, le nuove opportunità di incontro con buyer esteri dedicate in esclusiva agli iscritti SACE Connects – il programma gratuito dedicato alle imprese 

continua...
 

REGIONE LOMBARDIA: GLI SFALCI DEL VERDE DA FLOROVIVAISMO CLASSIFICATI COME SOTTOPRODOTTI

In Lombardia gli sfalci del verde generati dal florovivaismo se rispettano i requisiti richiesti saranno classificati come sottoprodotti e non come rifiuti. Lo stabilisce una delibera 

continua...
 
 
 

Pauny Bravo 7710, l'articolato argentino con CVT e tecnologia all'avanguardia

Premesso che sarà pressoché impossibile vederlo all'opera nel nostro Paese ma consapevoli dell'importanza di conoscere l'evoluzione della meccanizzazione agricola in altri continenti abbiamo inserito tra i nuovi prodotti Pauny Bravo 7710, il trattore argentino articolato con trasmissione a variazione continua CVT che ha fatto il suo debutto lo scorso marzo

continua...
 

Massey Ferguson: le novità 2025 per la fienagione

La stagione della fienagione 2024 è ufficialmente iniziata e a livello nazionale ci troviamo quest'anno in presenza di uno scenario fortemente diversificato con un' Italia praticamente divisa in due. Se infatti nel Nord del Paese il maltempo prolungato e le piogge intense e

continua...
 

LaRossa di Francesco Feraboli: camera variabile e cuore variabile in veste tutta nuova

Rosso, il colore della passione, della grinta e dell'audacia. Rosso, il colore che da sempre contraddistingue i veicoli italiani nel motorsport, divenendo sinonimo di velocità e successo. Questo stretto legame fra il rosso e il forte senso di italianità 

continua...
 

FAE: nuova trincia forestale BL2/S/EX, per escavatori da 11 a 16 t

Fa il suo ingresso nella gamma FAE di trince forestali con tecnologia Bite Limiter il nuovo modello BL2/S/EX, pensato per gli escavatori di taglia media, da 11 a 16 tonnellate. La trincia BL2/S/EX è in grado di triturare vegetazione, arbusti e alberi fino a 15 cm di diametro. Gli ambiti di 

continua...
 

BKT: FORESTMAX e FORESTLAND, pneumatici forestali adatti a un impiego misto

I sistemi agroforestali sono oggi sempre più diffusi e contribuiscono a ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici dei terreni agricoli e forestali. Al tempo stesso, consentire alle aziende agricole di aumentare la loro resilienza, nonché di coglierne i vantaggi e le opportunità che

continua...
 
 

 

KILTER AX-1, IL ROBOT CHE TRATTA SOLO LE ERBACCE ISTRUITO DALL’IA

 

 
 
 

EGO: HTX5300, nuova serie di tagliasiepi a batteria per professionisti

 
 
 

AGCO INVESTE IN INNOVA AG INNOVATION FOUND VI

Agco ha recentemente ufficializzato di aver investito nell'Innova Ag Innovation Found VI della società di venture capital Innova Memphis. Si tratta del primo investimento effettuato da Agco Ventures, lanciata di recente, e si pone l'obiettivo di supportare la prossima generazione di 

continua...
 

CBM: L’INGRESSO DI ONE EQUITY PARTNERS COME SOCIO DI MINORANZA

One Equity Partners, società statunitense di private equity specializzata nel middle-market, ha acquisito una quota di minoranza  di CBM spa, società di Modena che produce attrezzature per trattori agricoli. I termini finanziari della transazione non sono

continua...
 

MACCHINE PER LE COSTRUZIONI: CHIUDE IN ROSSO (-22%) IL PRIMO TRIMESTRE 2024

Nei primi tre mesi del 2024 sono state immesse sul mercato italiano 4.169 macchine per le costruzioni, con una riduzione del 22% rispetto allo stesso periodo del 2023. Più in dettaglio, le macchine movimento terra vendute tra gennaio e marzo 2024 sono state 

continua...
 
 
 

Enovitis in campo 2024: i vincitori dell’Innovation Challenge

 

FIRA USA, torna dal 22 al 24 ottobre in California la fiera dedicata ai robot agricoli

 
 

AGRIEURO (E-COMMERCE) LANCIA IL RESO GRATUITO 30 GIORNI

 

CONTINENTAL: PRODUZIONE A ZERO EMISSIONI DI CO2 NELLO STABILIMENTO DI PNEUMATICI DI LOUSADO

 

L’INDIANA SHAKTIMAN ESPANDE LA SUA PRESENZA SUI MERCATI INTERNAZIONALI

 
 

La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da

 
 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati