nessuna immagine? Versione web ![]() Agrimeccanica: le gravi crisi economiche non fermano la domanda globaleLa domanda di meccanizzazione agricola è ormai una costante nello scenario economico mondiale, e lo conferma la buona tenuta delle vendite di mezzi meccanici per l’agricoltura negli ultimi due anni e mezzo a dispetto delle gravi crisi economiche che hanno investito l’economia globale. È quanto è emerso dalla disamina dei mercati fatto dal presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti durante la conferenza stampa di presentazione di Eima International ![]() ![]() ![]() Agco: vendite nette record, oltre i 3,1 miliardi di dollari (+14,5%), nel terzo trimestre 2022Nonostante l’incertezza che domina lo scenario, Agco ha proseguito anche nel terzo Macchine agricole: il mercato regge ma il calo c’èLa difficile congiuntura economica non blocca il mercato delle macchine agricole Pöttinger rileva MaterMaccPöttinger ha annunciato di aver acquisito l’italiana MaterMacc Spa a completamento Maschio Gaspardo entra nel settore della roboticaCon l’accordo perfezionato in data 4 novembre 2022, Maschio Gaspardo è entrata Argo Tractors, in partnership con xFarm Technologies nell’agricoltura digitaleSostenibilità ambientale ed economica, aumento della produttività e riduzione degli ![]() Fendt: la nuova era dei 700 vario di settima generazioneC’era molta attesa per l’ultima generazione, la settima, della serie 700 Vario di Fendt, da anni best seller del marchio tedesco, che si preannunciava Caffini: sempre all’avanguardia nella protezione delle coltureUno stand gremito di proposte di grande interesse, distribuite tra attrezzature sempre al top della modernità e vere e proprie novità. Lo ha predisposto Caffini per Eima 2022, riaffermando tutta la propria Checchi&Magli: trapianti delle orticole sempre più “smart”
Checchi & Magli, affermata specialista nelle tecnologie per l’orticoltura, conferma a Eima International 2022 la carica innovativa e il dinamismo progettuale che la caratterizzano, portando sul palco Vredestein: venticinque anni di Traxion che fanno la differenza
Un mercato altamente competitivo ma al tempo stesso ricco di input e con un grande potenziale, grazie anche alla forte presenza di costruttori non solo di macchine ma anche di attrezzature di tutte Arvatec: Moondino, il robot da risaiaMoondino è il robot agricolo per il diserbo meccanico in risaia costruito da Arvatec in Italia su licenza di brevetto di Eco Process & Solutions. Due, almeno, le caratteristiche che lo rendono un valido ![]() ![]() ![]() La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da Newsletter collegata al sito internet www.meccagri.it Copyright © 2022 Meccagri, All rights reserved. |