nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram
 

Argentina: dopo la débâcle, l’agromeccanica verso una nuova era di ottimismo

Dopo un 2023 da cancellare e un inizio d'anno altrettanto negativo dal punto di vista delle vendite, l'agromeccanica argentina non ha perso la fiducia nel futuro e, in vista di raccolti record grazie a condizioni climatiche favorevoli, confida in una netta inversione di tendenza nel secondo semestre che dovrebbe portare il 2024 ai livelli degli anni migliori. È questa, in estrema sintesi, la previsione formulata da 

CONTINUA...
 
 
 

Titan International acquisisce Carlstar per circa 296 milioni di dollari

Titan International, produttore globale di ruote e pneumatici off-highway, ha annunciato l'acquisizione di Carlstar Group 

LLC per circa 296 milioni di dollari. La transazione, comprendente contanti e azioni, si è conclusa 

CONTINUA...
 

Annovi Reverberi Group si espande in Brasile

Si è aperto un nuovo capitolo nell'espansione globale di Annovi Reverberi con il lancio di AR Latin America. Il Gruppo specializzato 

nella produzione di pompe a pistoni ad alta pressione, pompe a membrana, idropulitrici e 

CONTINUA...
 

Innovazione sostenibile in agricoltura: accordo tra CNH e il Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino e CNH Industrial Italia SpA – rappresentati dal Rettore Guido Saracco e da Carlo Alberto Sisto, 

CNH EMEA President – hanno firmato una lettera di intenti con cui si impegnano, per i prossimi 

CONTINUA...
 
 
 

LiuGong: oltre i 350 cavalli con il trattore articolato LT3604

La corsa alle alte potenze che vede attualmente impegnati i top player del comparto macchine agricole ha registrato di recente l'ingresso in gara di un nuovo competitor di provenienza cinese. Si tratta di LiuGong (per l'esattezza Guangxi LiuGong Machinery Co., Ltd), marchio che si è

CONTINUA...
 

New Holland T8 Genesis MY 2025: aumentano le potenze, fino a 440 cavalli

Più potenza per i T8 Genesis con PLM IntelligenceTM MY 2025 di New Holland. Presentati al Commodity Classic, che si è svolto dal 28 febbraio al 1°marzo a Houston, in Texas, i nuovi arrivati della serie T8 offrono ora più cavalli e maggiore controllo del motore, così da garantire la 

CONTINUA...
 

Steyr: nuovi compatti utility Plus, innovativi da sempre

Moderni, efficienti e spiccatamente innovativi. Queste le prerogative distintive dei modelli utility di media potenza Steyr Plus fin dal loro lancio sul mercato da parte del marchio austriaco oltre mezzo secolo fa, a rappresentare una serie di trattori multifunzionali e tecnicamente 

CONTINUA...
 

BFM a Fieragricola 2024: seminare innovazione, coltivare successo

Seminare innovazione, coltivare successo. Questo non è solo il titolo del libro autobiografico scritto da Fabrizio Bertoluzzo, co-fondatore assieme al fratello Marco e amministratore delegato di BFM, ma anche e soprattutto il motto che guida l'azienda piemontese nella 

CONTINUA...
 

FarmDroid, il robot a energia solare

In primo piano allo stand di ARVAtec a Fieragricola 2024 FarmDroid, il robot che svolge in totale autonomia la semina di tantissime colture e la sarchiatura tra le file e sulla fila ponendosi obiettivi ben precisi: stop alle emissioni di CO2, stop all'uso di agrofarmaci e stop anche al 

CONTINUA...
 
 

 

CROVER, DALLA SCOZIA UN ROBOT PER LA CURA DEI CEREALI NEI SILOS

 

 
 
 

John Deere investe in PLA per aumentare del 50% la produzione di irroratrici e seminatrici

John Deere ha annunciato in occasione di Expoagro importanti investimenti nel suo stabilimento argentino di Las Rosas con l'obiettivo di aumentare del 50 percento la capacità produttiva di irroratrici e

CONTINUA...
 

Ursus, una storia al capolinea. Al via il 14 marzo l’asta pubblica

La grave situazione di crisi di Ursus era da tempo nota, ma ora la sua storia pare essere arrivata al capolinea: a partire dal 14 marzo, infatti, le attività dell'azienda di Lublino saranno offerte 

CONTINUA...
 

Merlo: dopo un triennio eccezionale, confermata la fiducia nel futuro

Dopo un triennio nel quale il mercato è stato particolarmente vivace, con un trend in ascesa come mai si era visto prima, il 2024 sarà l'anno del raffreddamento per i sollevatori telescopici. Le indagini relative a 

CONTINUA...
 
 

EIMA 2024: dal 6 al 10 novembre un’edizione che si preannuncia memorabile

 

Ritchie Bros. Italia: a Caorso il 21 e 22 marzo la prima asta online del 2024

 

Agri-Automation: a Bolzano un focus sui processi automatizzati in agricoltura

 
 

FENDT SI CONFERMA IL MARCHIO PIÙ APPREZZATO IN GERMANIA

 

MASSEY FERGUSON: AL SITO PRODUT-TIVO DI BEAU-VAIS LA CERTIFI-CAZIONE ISO 14001 PER IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

 

IL GRUPPO MOLLO ACQUI-SISCE LA LODI-GIANA TECNO-STRUTTURE

 

MCCORMICK PROTAGONISTA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEGLI AGROMEC-CANICI A TORINO

 
 

PIEMONTE: VIA LIBERA DELLA REGIONE ALL’ALBO DEGLI AGROMECCANICI

 

UNCAI E CONFA-GRICOLTURA LATINA: UN CONVEGNO SU “L’AGROMECCANI-CA DEL CAMBIA-MENTO”

 

La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da

 
 

Newsletter collegata al sito internet www.meccagri.it
Registrazione del Tribunale di Roma n. 361 del 5 dicembre 2011
Direttore responsabile: Barbara Mengozzi

Copyright © 2024 Meccagri, All rights reserved.

 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati