nessuna immagine? Versione web

FacebookTwitterInstagram
 

I trattori più venduti in Italia nel 2024: in testa Solis, dall’India con furore

Stando ai dati elaborati da FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni registrate presso il Ministero dei Trasporti, lo scorso anno sono state venduti complessivamente 15.448 trattori, il 12,3 per cento in meno rispetto al 2023, che si era chiuso con 

CONTINUA...
 
 
 
 

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta anche per il rinnovo dei macchinari agricoli

 

Minore impatto ambientale e digitalizzazione delle imprese agricole sono i due temi cardine del Piano Transizione 5.0, il programma che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha studiato per portare innovazione 

CONTINUA...
 

John Deere e Drive TLV: siglata l’intesa per lo sviluppo di nuove tecnologie all’avan-guardia

 

John Deere ha avviato una collaborazione con Drive TLV, impresa israeliana di Tel-Aviv specializzata in innovazione per la mobilità intelligente. Obiettivo dell’accordo è di accelerare i progressi 

CONTINUA...
 

Yamaha Motor: acquisita la neozelan-dese Robotics Plus per investire in automa-zione e digitalizza-zione

 

Yamaha Motor ha recentemente reso nota l’acquisizione della startup neozelandese Robotics Plus, specializzata in soluzioni di automazione agricola. L’accordo verrà concluso ad aprile e farà seguito a 

CONTINUA...
 
 
 

Claas Axos 3: quattro nuovi trattori aziendali per lavorare agilmente in ogni contesto

 

I trattori aziendali sono degli autentici protagonisti nelle aziende agricole: agili, maneggevoli e con potenze in grado di spaziare dalla preparazione del terreno alla semina e alla fienagione, gli utility sono dei veri e propri 

CONTINUA...
 

Case CE: carburanti alternativi, automazione e connettività in primo piano a Bauma 2025

 

Case Construction Equipment ritorna al Bauma (Monaco, 7-13 aprile 2025), la principale fiera mondiale delle macchine per l’edilizia, come finalista sia nella categoria 

CONTINUA...
 

Celli: Jupiter, la nuova trinciatrice semi-forestale e l’innovativo sistema a sgancio rapido dei coltelli

 

Soluzioni pensate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del lavoro agricolo. Con queste premesse Celli, azienda di Forlì che progetta, costruisce e distribuisce in tutto il mondo macchine per le lavorazioni 

CONTINUA...
 

BKT: nuova versione SB per la gamma AGRIMAX SPARGO

 

La gestione di vigneti e frutteti, spesso caratterizzati da terreni ripidi e interfilari stretti, richiede soluzioni compatte e maneggevoli. Per soddisfare le esigenze dei professionisti agricoli impegnati in operazioni 

CONTINUA...
 
 

Serbia: collettiva italiana alla Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad, dal 17 al 22 maggio

 
 
 

AGCO Power instaura una collaborazione con l’Uni-versità di Vaasa per lo sviluppo di tecnologie motoristi-che

 

AGCO Power ha annunciato di aver avviato una collaborazione con l’Università finlandese di Vaasa per lo sviluppo di nuove conoscenze e tecnologie da applicare in ambito 

CONTINUA...
 

Protocollo MAC: CECE, CEMA e UNIDROIT ne solle-citano l’adozione 

 

I leader delle industrie europee del settore edile, agricolo e legale si sono riuniti lo scorso 26 febbraio a Bruxelles per discutere sui vantaggi del protocollo Minerario, Agricolo e delle Costruzioni (MAC) e del suo 

CONTINUA...
 

CNH: Francesco Tutino nominato Chief Human Resources Officer

 

CNH ha  annunciato un passaggio di consegne chiave nella sua funzione Risorse Umane. A partire dal 1° maggio 2025, Francesco Tutino assumerà il ruolo di Chief Human Resources Officer (CHRO), unendosi al Global 

CONTINUA...
 

Fendt: Josef Mayer è il nuovo vicepresi-dente e direttore generale per la Ricerca e lo Sviluppo

 

Nuovo incarico in arrivo per Josef Mayer, che dal 1°aprile ricoprirà il ruolo di vicepresidente e direttore generale per la Ricerca e lo Sviluppo, dirigendo l’intera divisione sviluppo di Fendt. Succederà a Walter Wagner 

CONTINUA...
 
 

Agrilevante: più di un semplice evento espositivo, il “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo

 

Agrilevante: la fiera di Bari sempre più “hub” cruciale per lo sviluppo della regione mediterranea

 

Ritchie Bros.: la prima asta del 2025 in Italia il 13 e 14 marzo

 

Trelleborg Tires: un successo la sesta edizione del “Trattorista dell’anno”

 
 

 

JCB: RE CARLO III IN VISITA ALL’AZIENDA CHE FESTEGGIA GLI 80 ANNI

 

 

JLG, UN’ORGANIZZA-ZIONE COMMER-CIALE PIÙ FORTE NELLA REGIONE EMEAI

 

MECHAN INTERNATIONAL ACQUISISCE BUSATO MACCHINE AGRICOLE E AMPLIA LA SUA PRESENZA IN ITALIA

 
 

Unima Parma (CAI Agromec): strategie per il futuro al centro dell’Assemblea annuale

 

La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da

 
 

Newsletter collegata al sito internet   www.meccagri.it                                               Registrazione del Tribunale di Roma n.361 del 5 dicembre 2011                                        Direttore Responsabile: Barbara Mengozzi                                                                                  Copyright © 2025  Meccagri, All rights riserved

 
 

ABM Studio S.r.l.
Via di Donna Olimpia, 166
00152 Roma

Aggiorna preferenze  |  Cancellati