nessuna immagine? Versione web ASSEMBLEA ANNUALE Macchine agricole: quale futuro per l’export italiano che nel 2023 ha sfiorato gli 8 miliardi di euro? Nel 2023 l'agromeccanica nazionale ha confermato la propria vocazione all'export con un valore che sfiora gli 8 miliardi di euro, in crescita del 9,8% rispetto al 2022 e che si ottiene sommando ai 2 miliardi di euro ottenuti dalle trattrici (+17,1%) i 5 miliardi di euro delle macchine agricole (+7,4%) e i 997 milioni di euro di trattrici incomplete e ricambi per trattrici (+8,1%). Non sono incluse pertanto le esportazioni Assemblea annuale FederUnacoma: i nuovi eletti al Consiglio Generale e ai Consigli delle singole associazioni di settore L'assemblea annuale di FederUnacoma, svoltasi il 25 giugno a Palazzo Albergati in Zola Predosa (Bologna), ha registrato una folta partecipazione di aziende associate – presenti nella parte privata dell'assemblea e nel convegno pubblico subito successivo – chiamate anche ad eleggere nuovi rappresentanti per gli organi direttivi. Le aziende hanno votato per i Consiglieri delle sette Associazioni FederUnacoma: “macchine per la pace” protagoniste al G7 Agricolo Dal 21 al 29 settembre prossimo, in occasione del G7 Agricolo, l'isola di Ortigia (Siracusa) “cambia pelle” e si trasforma in una esposizione di macchine agricole “en plein air” che racconta non solo i traguardi della meccanizzazione e dell'innovazione made in Italy, ma anche la storia e la cultura dei nostri territori, caratterizzati da produzioni tipiche. Lo ha reso noto il direttore generale di FederUnacoma Krone ha ampliato verso l'alto la gamma di voltafieno Vendro, dotati del sistema rotore OptiTurn, introducendo il nuovo modello Vendro C 1340, offerto in due varianti di allestimento. La sua larghezza operativa di 13,34 metri lo pone attualmente al vertice della gamma SAIM Industrial, Business Unit dell'omonima azienda specializzata nella vendita e configurazione di motori destinati a svariati settori e distributore per l'Italia dei motori Kubota, annuncia la collaborazione con Black Shire, giovane azienda del cuneese, per il nuovo cingolato Danfoss Drives – multinazionale statunitense a conduzione famigliare specializzata nella progettazione di soluzioni che aumentino la produttività delle macchine riducendone l'impatto ambientale, così da favorire l'elettrificazione – ha annunciato di aver firmato un Väderstad – azienda specializzata nella produzione di attrezzature per la preparazione del terreno e la semina – ha annunciato di aver completato i lavori di espansione della sua fabbrica nell'omonimo paese situato nel sud della Svezia, aggiungendo un'area di La newsletter di questa settimana è sponsorizzata da |